Dominic Anthony "Tony" Antonelli
- Pilota dello Space Shuttle Discovery (STS-119)
- Pilota dello Space Shuttle Atlantis (STS-132)
DATI PERSONALI: nato a Detroit, Michigan. Cresciuto in Indiana e in North Carolina. Sposato con due figli. Tra i suoi interessi figurano lo snowboard e la NASCAR.
ISTRUZIONE: Diploma alla Douglas Byrd High School, Fayetteville, North Carolina; laurea in Aeronautica e Astronautica, Massachusetts Institute of Technology; Master in Aeronautica e Astronautica, Università di Washington. ONORIFICENZE SPECIALI: Medaglia al servizio meritorio della Marina, Medaglia al merito della Marina, Medaglia al merito eccezionale della NASA, Premio NASA per il ritorno al volo e vari premi di servizio.
ESPERIENZA: Antonelli ha prestato servizio come aviatore navale di flotta e Landing Signal Officer a bordo della portaerei USS Nimitz con i Blue Diamonds, Strike Fighter Squadron VFA-146, pilotando gli F/A-18C Hornet a sostegno dell'operazione Southern Watch.
Antonelli ha accumulato oltre 3.200 ore di volo su 41 tipi diversi di aerei e ha completato 273 atterraggi con arresto della portaerei. È un Distinguished Graduate della U.S. Air Force Test Pilot School (Navy Exchange Pilot).
ESPERIENZA NASA: Selezionato come pilota dalla NASA nel 2000. Ha completato 18 mesi di addestramento e valutazione come candidato astronauta. Inizialmente Antonelli ha svolto vari incarichi tecnici a supporto dell'Ufficio Astronauti. Veterano di due voli spaziali, Antonelli ha registrato un totale di 24 giorni, 3 ore, 57 minuti e 35 secondi nello spazio.
ESPERIENZA DI VOLO NELLO SPAZIO: Antonelli ha effettuato la sua prima missione nello spazio come pilota della STS-119 a bordo dello Space Shuttle Discovery nel marzo 2009. Il volo ha consegnato il segmento S6 Integrated Truss Segment e l'ultima coppia di ali del campo solare generatore di energia alla Stazione Spaziale Internazionale.
Antonelli è stato anche pilota dell'STS-132 Atlantis (14-26 maggio 2010), il 32° volo dello Shuttle verso la Stazione Spaziale Internazionale. STS-132 ha consegnato alla Stazione un Integrated Cargo Carrier e un Mini Modulo di Ricerca di costruzione russa. La missione STS-132 è stata completata in 186 orbite, percorrendo 4.879.978 miglia in 11 giorni, 18 ore, 28 minuti e 2 secondi.